Autore |
Discussione  |
|
alexxia
Utente Junior
 
 Città: Massa
72 Messaggi Tutti i Forum |
|
alexxia
Utente Junior
 

Città: Massa
72 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 16:59:26
|
Euphorbia characias
159,98 KB
Alexxia
Tolto l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, deve per forza essere la verità. A.C. Doyle |
Modificato da - Phobos in data 06 maggio 2008 10:58:17 |
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 17:59:38
|
Sembrerebbe Euphorbia characias; ma quelle brattee tutte macchiettate non le ho mai viste. a p |
 |
|
alexxia
Utente Junior
 

Città: Massa
72 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 16:27:06
|
| Messaggio originario di Angelo p:
Sembrerebbe Euphorbia characias; ma quelle brattee tutte macchiettate non le ho mai viste. a p
|
Grazie per la risposta. Ho cercato su internet l'Euphorbia Characias e sembrerebbe proprio lei a parte le maculature. Ne ho viste altre e non tutte sono screziate. Forse qualche pianta "parente" ha questa screziatura. Ho hanno un virus o un parassita.... Ciao Alexxia
Tolto l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, deve per forza essere la verità. A.C. Doyle |
 |
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 16:37:32
|
ciao, è sicuramente l'E. characias, per le macchie non so....alcune piante quando soffrono il freddo producono tipologie di pigmenti che fungono da "antigelo" e che danno alle foglie colorazioni bordò (o bordeaux?)
un saluto Antò |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 20:08:04
|
Confermo pure io E. characias
Ciao!
Eliozoo |
 |
|
|
Discussione  |
|