Autore |
Discussione  |
|
micopol
Utente Senior
   
 Città: zoppola
Prov.: Pordenone
Regione: Friuli-Venezia Giulia
620 Messaggi Tutti i Forum |
|
Angelo47
Utente Senior
   
Città: Ceparana - Bolano
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2008 : 21:08:10
|
Forse Euphorbia sp., ci vorrebbe qualcosa di più.
Angelo Mazzoni |
 |
|
Sahfen
Utente V.I.P.
  
Città: Stradella
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
337 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2008 : 23:57:33
|
E' vero, a prima vista ricorda molto un' Euphorbia, tuttavia è una Saxifragacea, quasi sicuramente Chrysosplenium alternifolium.  Ciao,
Nicola |
Modificato da - Sahfen in data 01 maggio 2008 00:02:14 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 10:14:53
|
Concordo con Nicola. Chrysosplenium alternifolium anche per me. Le altre due specie di Chrysosplenium citate sui testi per l' italia sono il Chrysosplenium dubium, segnalato solo in Campania-Basilicata-Calabria e il Chrysosplenium oppositifolium, con segnalazioni datate (... e credo non riconfermate) per la Valtellina e per il Monte Cenisio. 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 13:00:09
|
Piccolo contributo fotografico alla discussione ... Due immagini di Chrysosplenium alternifolium scattate ieri sul Monte Ventasso (Appennino reggiano) durante l' ennesima e quasi consecutiva giornata piovosa ... 
Chrysosplenium alternifolium
134,34 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 13:00:44
|
Chrysosplenium alternifolium
109,02 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|