|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3678 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2008 : 21:08:25
|
| Messaggio originario di ettore2:
Fotografato qualche giorno fa a Cerreto Ratti (AL), nei pressi di uno stagno. La lunghezza era di ca. 2 cm.
E' possibile determinarne la specie?
Grazie. Ettore
|
Neurotteroideo Megalottero Sialide, Sialis sp.
Non è possibile identificare la specie con sicurezza da una foto, ma se mi dici quota e tipologia dell'ambiente circostante posso indicarti quella più probabile.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3678 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 09:37:18
|
Mille grazie, Roberto. Non ci speravo proprio che qualcuno potesse arrivare così lontano!
L'altitudine della località è di ca. 300 m. slm. L'ambiente era boscoso (principalmente castagni) in prossimità di uno stagno.
Ciao. Ettore
P.S.: stando così le cose, ho anche sbagliato sezione ... |
Modificato da - ettore2 in data 01 maggio 2008 09:54:20 |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 13:58:39
|
| Messaggio originario di ettore2: L'altitudine della località è di ca. 300 m. slm. L'ambiente era boscoso (principalmente castagni) in prossimità di uno stagno.
|
Beh, peggio di così ... 
Si tratta proprio di un ambiente in cui non saprei quale delle tre specie possibili mi aspetterei. Quindi rimaniamo su Sialis sp. !
Ciao Roberto 
PS: sì, speriamo che un moderatore metta il post tra i Megalotteri!
verum stabile cetera fumus |
 |
|
neurottero
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1204 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 10:37:45
|
Roberto ha certamente ragione nel dire che è il caso di rimanere sul Sialis sp., però certo che, a fine Aprile e in un ambiente di acque ferme, io mi aspetterei decisamente una Sialis lutaria ....
Buone cose
Agostino Letardi |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3678 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 11:43:07
|
Grazie della precisazione. Ciao. Ettore
P.S.: Ora non resta che trasferire tutto nella Sezione dedicata ai Megaloptera |
Modificato da - ettore2 in data 06 maggio 2008 11:44:50 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|