tra coloro che sono iscritti al forum "NATURAMEDITERRANEO" ci sono certamente alcuni che usano durante le escursioni il GPS. Gradirei avere notizie e loro pareri. Inoltre chi ha percorso parte o tutta la via Francigena? Io mi sto' documentando con libri, siti web e cartine scaricabili da internet. Si accettano consigli sia di carattere tecnico che organizzativo. Da alcune info avute in questi giorni mi risulta che alcune regioni italiane organizzano percorsi con guide provenienti da Tagliacozzo. Grazie, un saluto da webcamitinerante
Chissà se sono ancora in tempo per risponderti... Innanzitutto per quanto riguarda la Via Francigena (Link), sebbene passi anche dalle mie parti, non l'ho mai percorsa.
Invece ti posso dire qualcosa riguardo al GPS, anche se non ho avuto per ora grandi esperienze. L'anno scorso utilizzavo su un Motorola A1000 un programmino chiamato nhGPS, carino ma un po' troppo semplicistico, oltretutto girava solo su Symbian ; ora utilizzo Tracky (Link) su un palmare con Window Mobile, il cui punto forte, oltre alla esportazione del tracciato in Excel (dati cartografici, velocità, quota, tempo) e all'immagine (un po' più complesso, non è una procedura proprio automatica) è la possibilità di visionare il percorso che si sta facendo direttamente su mappa scaricata da GoogleMaps, satellitare o meno che sia (ovviamente ha un costo, che è quello della connessione al web). Bye
------------------------------------------------------ Nonostante tutto la vita è bella !
Modificato da - ilpiccolobardo in data 11 luglio 2008 15:37:31