testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO
 COME POSSO FARE??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

CHIODARM
Utente Junior

Città: Senna Lodigiana
Prov.: Lodi

Regione: Lombardia


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2008 : 15:08:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti seguo silenziosamente da alcune settimane il vostro Forum, mi chiedevo se qualcuno poteva darmi indicazioni su come incominciare ad abbozzare delle tavole a matatita di conchiglie.
sono un appassionato di fossili e vorrei abbozzare qualche schizzo durante le mie escursioni.

ringarzio tutti quelli che vorranno darmi un aiuto

P.S. il vostro forum è molto bello complimenti a tutti

Marco

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2008 : 10:21:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di CHIODARM:

ciao a tutti seguo silenziosamente da alcune settimane il vostro Forum, mi chiedevo se qualcuno poteva darmi indicazioni su come incominciare ad abbozzare delle tavole a matatita di conchiglie.
sono un appassionato di fossili e vorrei abbozzare qualche schizzo durante le mie escursioni.

ringarzio tutti quelli che vorranno darmi un aiuto

P.S. il vostro forum è molto bello complimenti a tutti

Marco

caro Marco
esistono molti libri di natura che contengono immagini in grafica editi prima che nascesse la fotografia o quando la fotografia non era un bene di consumo ma anche qualcuno edito qualche anno fa. Cito questo che ho a portata di mano: Arduino, Locatelli, Orlando, Repetto - Catalogo illustrato delle conchiglie marine del Mediterraneo.
puoi incominciare ad esercitarti copiando le immagini del libro e poi cercare di "fare da te".
I disegni del libro citato hanno un tratto marcato che, secondo me, potresti tentare di alleggerire un po'.
Quando avrai pronto i primi lavori, fammelo sapere, magari contattandomi in privato e questo perchè potrebbe sfuggirmi il post sul forum e poi ne discuteremo.
A disposizione
nin
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2008 : 09:52:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco,
come esempio ti posto qualche foto di alcuni disegni realizzati a matita di fossili e conchiglie, giusto per farsi un'idea...
Immagine:
COME POSSO FARE??
163,35 KB
Immagine:
COME POSSO FARE??
141,61 KB

ciao
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2008 : 02:44:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Diatomea,
hai già acquisito una padronanza di tratto e una più che buona tecnica di chiaroscuro e di sfumatura che mi permettono di dire che sei quasi una maestra.
l'amico Marco, invece, ha chiesto come fare per imparare e, secondo me, deve imparare a copiare
ma per prima cosa deve imparare il tratto, poi, successivamente, passerà a sfumare e ad ombreggiare per poi, lasciata la matita, passare ai pastelli, agli acquerelli, alle gouaches, all'olio o all'acrilico.
insomma, non può pretendere di cantare la Traviata se non conosce prima le sette note
ciao, e bravi a tutti e due
nin

Modificato da - ninocasola43 in data 18 giugno 2008 02:44:55
Torna all'inizio della Pagina

mery
Utente V.I.P.


Città: monastero di Vasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2008 : 14:02:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao! secondo me dovresti semplicemente comprare un bell'album i dimensioni facilmente trasportabili e almeno 3 matite di 3 durezze diverse. La tecnica più semplice per fare un disegno a matita monocromatico è il tratto incrociato utilizzando le matite più morbide nei punti più scuri. I fossili sono da una parte facili in quanto IMMOBILI e il che dovrebbe avvantaggiarti soprattutto se sei alle prime armi! Cerca di definire bene la forma e i dettagli (le conchiglie hanno tanti particolari importanti!), soprattutto quelli utili per l'identificazione e poi scrivi! segnati qualsiasi cosa, dalla matrice incassante al luogo preciso in cui l'hai trovato o semplicemente specifica quelle cose che non riesci a disegnare perchè difficili da riprodurre ecc.
in bocca al lupo e ricordati di farci vedere i disegni una volta che li hai fatti!
ciao


il mondo è bello perchè è vario!
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2008 : 18:53:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Marianna, hai detto delle cose esatte ma, secondo me gia un po' troppo evolute.
facci vedere anche i tuoi lavori
grazie
nin
Torna all'inizio della Pagina

mery
Utente V.I.P.


Città: monastero di Vasco
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2008 : 19:42:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eccolo...l'ho fatto dopo la prima lezione di disegno...quindi più principiante di così si muore! ps: ho copiato una foto non era dal vivo!
Immagine:
COME POSSO FARE??
35,85 KB

il mondo è bello perchè è vario!
Torna all'inizio della Pagina

filtros
Utente V.I.P.


Città: Formigine
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


467 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2008 : 12:44:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mery:

eccolo...l'ho fatto dopo la prima lezione di disegno...quindi più principiante di così si muore! ps: ho copiato una foto non era dal vivo!
Immagine:
COME POSSO FARE??
35,85 KB

il mondo è bello perchè è vario!


Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2008 : 18:14:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luciano,
hai posto in atto il mio suggerimento dato a Marco.
hai copiato da una foto e, tutto sommato, non demeriti.
il tratto e le sfumature sono un po' indecise, come anche qualche luce e qualche ombra sono distribuite male, tanto che il soggetto sembra un po' ammaccato, ma sicuramente, con un esercizio costante, diventerai un bravo disegnatore.
complimenti
nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2008 : 18:16:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per Marco:
sto aspettando i tuoi primi disegni
nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net