La prima informazione che fornisco la unisco ad una preghiera: non chiamarla Carogna, suona male, molto male. Si chiama Charonia; non solo: il nome specifico da usare è lampas, nodifera ne è sinonimo juniore. Quindi Charonia lampas. Questo bel mollusco certo che vive nel nostro mare, anzi in Sicilia ad esempio è consiederato una prelibatezza e venduto nei mercati. Vive a profondità da lievi (una decina di metri) sino a profondità maggiori, tanto che in certe zone è presa dalla pesca a strascico. Non ho idea di quali siano le dimensioni massime della sua conchiglia, ma sicuramente superano i trenta cm di lunghezza. myzar