testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Therevidae e Gymnosoma costatum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 luglio 2005 : 06:50:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Therevidae Genere: Specie:
Ecco due diptera che ho fotografato domenica. Credo che la prima sia Thereva aurata, ma il checklist lo colloca al nord d'Italia e non riesco a trovare immagini di altre specie simili.

Thereva aurata
Therevidae e Gymnosoma costatum
76,61 KB

Il secondo è sconosciuto del tutto, ma poi la foto non rende facile la determinazione!

Gymnosoma costatum

Therevidae e Gymnosoma costatum
64,31 KB

Sarah


L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).

Modificato da - Carlmor in Data 29 agosto 2006 21:18:42

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2006 : 12:06:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Tachinidae Genere: Gymnosoma Specie:Gymnosoma costatum
Il primo é senz'altro un Terevide, ma non ti fidare troppo della check list.
I ditteri hanno pochi studiosi e quelle liste sono fatte spesso in base a citazioni bibliografiche e non sui musei. Aggiungi anche che i ditteri sono un gruppo ababstanza difficile e non attirano (purtroppo) le simpatie di molti.
Quando ho riordinato i ditteri del museo di Genova c'erano specie raccolte nel 1898 non segnalate nella check list o citate come dubbie.
La Coenomyia ferruginea, una mosca rossa tra un tabanide e un bombilide, grossa 2 cm ed inconfondibile, era stata persino dimenticata, nonostante si trovi in tutta Italia.

Il secondo insetto mi pare un Gymnosoma costatum (Tachinidae). È una specie comunissima (almeno a quando ricordi nelle collezioni) con tre punti neri sull'addome arancione.

Comunque, anche i Dítteri sono bellissimi e, se puoi vedere materiale di confronto, neanche tanto difficile da studiare.
....e, a parte pochi, non sono neanche insetti sporchi.

Ciao,
Francesco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net