Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
L'aspetto generale mi sembra quello di un Apidae Halictinae, più in particolare di un Lasioglossum. Ho difficoltà nel leggere la nervatura alare, la vena basale mi sembra comunque curva. Se riesci a filtrare dall'immagine originale una nervatura alare più contrastata potrei confermare con certezza almeno la famiglia.