testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Misumena vatia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 aprile 2008 : 23:32:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ecco un nuovo ragnetto di circa 5 mm. trovato nelle Langhe (Cn) a 450 mt. ca. oggi pomeriggio. Era piuttosto aggressivo e quando ho allungato il dito per farlo girare si è subito messo in posizione di difesa ed ha accennato un paio di assalti al dito invasore...

Ric
Immagine:
Misumena vatia
211,45 KB

Modificato da - Migdan in Data 27 aprile 2008 11:34:24

Henry
Moderatore

Città: Cervignano del Friuli
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2008 : 23:40:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Misumena vatia femmina

Ciao!

Mandi..!
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 aprile 2008 : 23:46:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'aiuto ed ecco una seconda immagine.

Ric


Immagine:
Misumena vatia
178,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

gyokuro
Utente V.I.P.

Città: verano brianza
Prov.: Milano

Regione: Italy


140 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 aprile 2008 : 23:54:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
io propenderei per una giovane Misumena vatia (complimenti per le foto!)

(eri, scusa per la ripetività ho letto il tuo messaggio dopo aver inviato il mio)

fletto i muscoli e sono nel vuoto

Modificato da - gyokuro in data 27 aprile 2008 00:00:05
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 aprile 2008 : 23:59:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per i complimenti ma è solo merito del soggetto.

Ric
Torna all'inizio della Pagina

Henry
Moderatore

Città: Cervignano del Friuli
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2008 : 00:02:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Anto!

Aggiungerei femmina subadulta, il maschio presenta una colorazione molto diversa, tutt'altro che candida

Ciao!

Modificato da - Henry in data 27 aprile 2008 00:03:30
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 aprile 2008 : 00:37:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Straordinario... siete eccezionali.

Grazie
Ric
Torna all'inizio della Pagina

Chordewa
Utente Senior


Città: Sestu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


956 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2008 : 14:38:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bello
Aggiungerei che l'atteggiamento che hai notato è tipico di questa famiglia (Thomisidae), a me affascina molto! Sono anche abilissimi nel camuffamento e nel catturare prede decisamente più grandi di loro. (Sero le informazione aggiuntive non siano ripetitive )
Ciao
Roberta

------
Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)

-----
Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 29 aprile 2008 : 10:59:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutte preziosissime informazioni tutt'altro che ripetitive. Grazie molte.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net