Autore |
Discussione  |
|
Lolapip
Utente Super
    
Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
6700 Messaggi Flora e Fauna |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2008 : 23:17:19
|
Badister sp.? Aspettiamo gli esperti...
------------------- Link Link |
 |
|
Lolapip
Utente Super
    
Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
6700 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2008 : 23:36:12
|
Grazie ancora, questa sera ti sto facendo lavorare. Ciao
Vincenzo Link |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2008 : 00:13:56
|
Ciao Vincenzo, sicuramente o Badister bullatus (Schrank,1798) o Badister meridionalis Puel, 1925 esteriormente sono molto ma molto simili ma per avere una precisa determinazione occorrerebbe fargli l'estrazione del genitale, ammesso che sia maschio. Ciao Augusto  |
 |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2008 : 07:56:56
|
| Messaggio originario di Lolapip:
Grazie ancora, questa sera ti sto facendo lavorare. Ciao
Vincenzo Link
|

------------------- Link Link |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2008 : 08:15:08
|
E per chi non sa a che famiglia appartenga Badister? Consigliamo una bella ricerca in rete?
( )
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2008 : 09:39:35
|
Fam. Harpalinae 
------------------- Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|