E' stato piantato, insieme ad alti alberi, in una zona golenale piuttosto umida, su terreno sabbioso.Si tratta forse di una specie di frassino? Grazie, Maurizio. Immagine: 151,92 KB Immagine: 165,06 KB
Modificato da - limbarae in Data 28 novembre 2011 23:58:42
Potrebbe trattarsi di Fraxinus Angustifolia... non mi ricordo bene ma credo che F. oxycarpa rientri negli "angustifolia".. Anche in questo caso non credo si tratti di F. excelsior sia per la forma delle foglie che per l'assenza delle tipiche gemme nere.