Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 07 luglio 2005 : 12:35:12
Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Platycnemididae Genere: Platycnemis Specie:Platycnemis pennipes
Carissimi, con questa immagine vi saluto per una ventina di giorni. Sono contento di andare in ferie ma mi dispiace di lasciare il forum. Sono anche certo di ritrovare tutti voi, splendidi amanti della natura, con una copiosa messe di immagini strepitose, quando riaccenderò il pc. Se trovo qualcosa di interessante in Croazia (un grifone? Una bava di lumaca? Un ippocampo?) ne farò tesoro e ve lo propino in agosto. Un saluto speciale a Sarah, perenne accalappiatrice di immagini.
Platycnemis pennipes 30,62 KB
Siamo parte della natura - Salvatore
Modificato da - Mantis in Data 20 novembre 2006 22:52:52
Grazie a te Beppe... sentiremo la tua mancanza . Stai tranquillo che staremo tutti qui ad aspettarti quando tornerai - e anche aspettando qualche bella foto. Contiamo su di te , Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
E' una femmina di Platycnemis pennipes, l'unico Zigottero ad avere le tibie mediane e posteriori nettamente dilatate (forse però in questa foto non si nota molto ).
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Modificato da - Mantis in data 20 novembre 2006 23:48:50
In ferie Salvatore era fortunato. Salvatore ha portato una specie di Limax sconosciuto - cosi si deve chiedere: Salvatore, quando tu ai le prossime ferie.....?