Autore |
Discussione  |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 00:35:02
|
Lamium maculatum
51,47 KB |
Modificato da - Phobos in data 14 aprile 2008 22:49:16 |
 |
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 08:54:17
|
ciao, mi sembra sia un Lamium...purpureum?
ciao Antò |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 09:43:53
|
Personalmente penso si tratti ancora di Lamium maculatum. Le foglie fiorali non mi sembrano infatti addensate alla sommità del fusto come nel caso del Lamium purpureum. Inoltre, osservando la seconda immagine, le foglie poste in basso a sinistra mi sembra abbiano delle macchie lineari bianche, ulteriore elemento distintivo, anche se non sempre presente, del Lamium maculatum. 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Angelo47
Utente Senior
   
Città: Ceparana - Bolano
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 10:57:17
|
Anch'io sono per Lamium maculatum
Angelo Mazzoni |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 19:56:02
|
OK per L. maculatum
Ciao!
Eliozoo |
 |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 23:02:28
|
Grazie! |
 |
|
|
Discussione  |
|