ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
non è proprio una domanda sulla natura del mediterraneo...
Però secondo me è rosa
Rosa ... ma mica è un topo!
Comunque i rettili nascono già belli e formati, solo di dimensioni più piccole... quindi è semplicemente verde, o marrone :) anche se dipende sempre dalla specie!
non è proprio una domanda sulla natura del mediterraneo...
Come no?! Ci sono vari paesi affacciati sul Mediterraneo compresi nell'areale del camaleonte.
Inoltre a essere pignoli molti animali su cui si discute ripetutamente in questo forum non fanno parte della fauna mediterranea, per esempio l'orso marsicano...nella Marsica il clima è continentale e non certamente mediterraneo...
Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.
mmm...in Spagna?...io domani parto per una gita in Spagna a Lloret de mar in Costa Brava..ne approfitto per porre una domanda: qualcuno mi potrebbe dire grosso modo che specie non presenti o non comuni sul territorio italiano potrei avere la fortuna di vedere ?
-Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce-
non è proprio una domanda sulla natura del mediterraneo...
Come no?! Ci sono vari paesi affacciati sul Mediterraneo compresi nell'areale del camaleonte.
Inoltre a essere pignoli molti animali su cui si discute ripetutamente in questo forum non fanno parte della fauna mediterranea, per esempio l'orso marsicano...nella Marsica il clima è continentale e non certamente mediterraneo...
Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.
Se non sbaglio poi in Sicilia dovrebbe esserci qualche popolazione...
Per questo anche in Grecia e Malta... La storia dei camaleonti in Sicilia non la conosco. Si focifera molto su quelli pugliesi, per alcuni sarebbero i mitici basilischi.
non è proprio una domanda sulla natura del mediterraneo...
Come no?! Ci sono vari paesi affacciati sul Mediterraneo compresi nell'areale del camaleonte.
Inoltre a essere pignoli molti animali su cui si discute ripetutamente in questo forum non fanno parte della fauna mediterranea, per esempio l'orso marsicano...nella Marsica il clima è continentale e non certamente mediterraneo...
Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.