testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Natura Mediterraneo - Varie
 LA NATURA NELLE PAROLE
 Premio di poesia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2008 : 12:34:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nel 1994 partecipai ad un concorso di poesia a carattere naturalistico intitolato "'A VOCE D''O MARE" dove ho vinto il primo premio.
La poesia è in vernacolo ed è intitolata proprio:

'A VOCE D''O MARE

Passanno p''a marina, na voce m'ha chiammato
na voce assaje gentile, doce e ammaliata.

Era 'a voce d''o mare, veneva assaie 'a luntano
tanto ca mme pareva nu sciuscio 'e tramuntana:

"Ricuorde 'e tiempe antiche quand'ire peccerillo
e io t'accarezzavo redenno 'o ricciulillo?

e tu piscava perle 'e prete culurate
credenno 'a nu tesoro annascuso da 'e pirate?

o cientomila gocce 'e mare scintillante
ca ncoppo 'a sti mmanelle parevano bbrillante?"

chisti mumente passano currenno assaje veloce:
mme resta nu ricordo nzieme amaro 'e ddoce...

ma 'a voce che pareva nu suono 'e primmavera,
s'aiza a poco a poco,deventa na bufera:

"Ommo, si na jattura, m'haie fatto na schifezza,
me dinghie 'e spazzatura, m'abbuffe de munnezza

'a plastica m'affoca miliune de bbalene,
so sporche de catrame 'e zizze d''e ssirene

Ricciole, ajate, ciefale, nun ce ne stanno cchiù
so scumparute, spierze, muorte mmiez''o puppù"

Po 'o mare se fa niro comm''a na pece ardente,
ll'onne, curtielle janche 'e scumma resplennente

e 'a voce cchiù s'arraggia, s'aiza chianu chiano,
nu tuono 'nluntananza, arriva n'uragano.

'O cielo abbagliato 'a ll'oro 'e na saetta
ce manna nu rimbombo, na minaccia 'e na vendetta:

"Nun farme chistu tuorto, ricuordate 'o ppecchè:
quann'io sarraggio muorto, tu murarraje cu mme!"

Comm''a llurdemo tuono ca se perde luntano,
chesta voce sparesce calanno chianu chiano;

'o mare torna calmo, torna 'a ciancià c''a spiaggia,
cerca 'e se scurdà chistu mumento 'e rraggia:

e torna mo ****ento doppo chesta lagnanza
ca tene dint''o core ancora na speranza.

nino casola

anche se la poesia è in dialetto napoletano credo che non debba presentare difficoltà di comprendimento.
se risultano difficoltà me lo scrivete e aggiungerò una traduzione in italiano.
grazie
nino casola

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 aprile 2008 : 19:33:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Srupenda. Ti prego lasciala così in napoletano, in Italiano perderebbe tantissimo.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

franci
Utente Senior

Città: Morbegno
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


1364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2008 : 17:03:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima... sembra di sentire la musica del mare e di tutti i suoi stati d'animo!

Franci
Morbegno (SO)
Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2008 : 08:01:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie, Mario, Grazie Francesca
sempòici parole ben dette hanno lo stesso valore di un premio
nin
Torna all'inizio della Pagina

Ele La Cincia
Utente Junior

Città: roma


54 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2008 : 22:42:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastica...trasmette molte belle sensazioni e il
dialetto la esalta ancora di più!!

Ciao

Eleonora Battaglia
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2008 : 23:37:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ele La Cincia:

Fantastica...trasmette molte belle sensazioni e il
dialetto la esalta ancora di più!!

Ciao
Eleonora,

Eleonora Battaglia

Eleonora,
grazie due volte
nin
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2008 : 22:13:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Ninotto, innanzitutto i miei complimenti per aver utilizzato un napoletano scritto a dir poco perfetto, appena una o due variabili, probabilmente legate a qualche chilometro di distanza, ma bellissima comunque.
Grazie per questo regalo, ancor più apprezzato perchè conoscendone la lingua, riesco a percepirne le sfumature più leggere.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2008 : 00:12:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Falso bolognese!
ti ho appena lasciato una risposta sul mio "posto di lavoro" dove ti esprimevi in un buon napoletano
quindi mi si pone la domanda:
DI DOVE SEI?
ciao
nin
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2008 : 00:14:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusa, dimenticavo:
grazie per la lusinghiera recensione
nin
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2008 : 23:06:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Permettetemi di dirlo a modo mio: "Song' 'e Napule!"
Chi frequenta il forum da più tempo sa bene che una parte del mio cuore conserva gelosamente i ricordi di una gioventù partenopea, del centro storico, dove si poteva passare in un attimo dall'assordante vociare caotico dei vicoli agli improvvisi ed ampi silenzi di una chiesa, di un chiostro, colori, profumi, parole, musiche e canzoni, che son tutte lì, in quella parte di cuore che mi porto appresso come un dolce fardello.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2008 : 05:38:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di salvatore:

Chi frequenta il forum da più tempo sa bene che una parte del mio cuore conserva gelosamente i ricordi di una gioventù partenopea...

Mi ricordo, mi ricordo. E per rinfrescare la memoria, c'è sempre questo .

Sarah Gregg - Con altri occhi


Sono appassionatamente curiosa, ma il mio desiderio di conoscenza è uno sfizio che perde ogni giustificazione e valore se soddisfarlo significa recare disturbo, danno o distruzione ad ecosistemi ed ai loro abitanti.
Torna all'inizio della Pagina

Penelope
Utente V.I.P.


Città: Milano

Regione: Lombardia


378 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2008 : 01:40:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Nino per la bellissima poesia, anche se qualche parola mi è scivolata tra le onde, ho percepito le emozioni che la "lingua napoletana" sa trasmettere con le sue molteplici sfumature.
Grazie






silvana
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2008 : 02:30:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Penelope:

Complimenti Nino per la bellissima poesia, anche se qualche parola mi è scivolata tra le onde, ho percepito le emozioni che la "lingua napoletana" sa trasmettere con le sue molteplici sfumature.
Grazie






silvana
Silvana, se vuoi che ti traduca qualche passaggio chiedimelo, magari in privato per non disturbare gli altri utenti.
già qualche parola l'ho italianizzata per rendere la poesia più comprensibile.
ad esempio: "perle" in napoletano si dice "perne" che per farlo comprendere, l'ho italianizzato
nin


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net