Certamente appartiene al genere Leucanthemum; però.... Escludiamo subito Leucanthemum discoideum che si riconosce "al volo" per la mancanza di fiori ligulati; per gli altri leggi un pò ciò che scrive Pignatti: "Per le specie di questo genere nessun criterio morfologico è assolutamente costante, i criteri di maggiore affidamento sono comunque quelli dati dalla conformazione delle foglie" In pratica: da uno stelo in piena fioritura dovresti staccare tutte le foglie e metterle in ordine (crescente o decrescente) per confrontarle con l'iconografia esistente. a p