Ciao a tutti. Questa pigna l'ho fotografata ieri nei pressi del Santuario di Soviore (SP). Qualcuno di voi ha idea di chi può essere stato a "conciarla" così? Un grazie anticipato per il vostro eventuale aiuto ...
Ciao a tutti. Questa pigna l'ho fotografata ieri nei pressi del Santuario di Soviore (SP). Qualcuno di voi ha idea di chi può essere stato a "conciarla" così? Un grazie anticipato per il vostro eventuale aiuto ... Un saluto da phobos.
Mi sa che questo è il lavoro dello scoiattolo, da paragonare con quello molto più "nitido" dei topi selvatici. I testi (non ho osservazioni personali) affermano che avendo più forza lo scoiattolo non è obbligato a rodere del tutto la pigna ma la "strappa" dopo un piao di morsi, il suo lavoro è così più sfilacciato. Ancor più "sfilacciato" dovrebbe risultare quello di alcuni uccelli.