Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Sono perfettamente d'accordo con te Paolo: anche in questo caso dovrebbe trattarsi di larve di Chrysomelidae, anche se di un gruppo diverso dal precedente postato da Antonio.
Grazie per l'identificazione ! Ricordo che lungo una strada di campagna c'erano due o tre coleotteri (di cui uno quello della foto e gli altri simili) ed una decina di larve ( fra cui querlla fotografata) su delle foglie. Evidentemente era una riunione di consanguinei !!! Un saluto.
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)