Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Colline dietro Gravedona ( Lago di Como). Era molto piccolo (3-4 mm) e molto carino; ma non ho la più pallida idea di cosa sia. Qualcuno potrebbe aiutarmi ? Un grazie anticipato. Immagine: 246,87 KB
Immagine: 224,94 KB
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)
Ciao, sicuramente appartiene alla famiglia dei tephritidae ma non so dire a quale specie, cmq meglio aspettare pareri piu' esperti per una conferma..ciao
Tephritidae senz'altro, per confronto mi sembra che abbia buona affinità con il genere Urophora ma nella mia ricerca no ho trovato nessuna specie con quelle piccole macchie chiare sul campo nero dell'ala. Saluti