Sabato scorso sono andato sul Delta del Po a sbinoccolare i nostri amici pennuti con degli amici ornitologi e durante una pausa ho avuto modo di fotografare questi fossili sulle pietre usate per la costruzione di un noto edificio di culto in provincia di Ferrara (mi sembra che da qualche parte sul forum se ne sia già parlato ma non ricordo dove). Avrete probabilmente già capito di quale edificio parlo ( ... e penso soprattutto ad Andrea che abita da quelle parti ). Avete idea di quali fossili potrebbero essere? Grazie ...
Le foto sono veramente belle... soprattutto rimango colpito dal contrasto di colore fra sedimento e fossile. Potrebbero essere dei pecten????
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati
appartengono sicuramente alla famiglia Pectinidae, per quanto riguarda la datazione, possiamo azzardare delta del Po = pleistocene? oppure qualcosa di più antico?
Pectinidae? Grazie mille ad entrambi per il vostro gentile aiuto ... Ma sapete che adesso, quando vedo del materiale roccioso, non riesco a non dare un' occhiata per vedere se è presente qualche fossile ?!