|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:27:16
|
Immagine:
161,13 KB Immagine:
213,5 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:28:03
|
Immagine:
211,18 KB Immagine:
151,39 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:32:48
|
Immagine:
133,93 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:36:31
Nazione: Italia Regione: Lazio Provincia: RM Comune: Fiumicino Localitŕ: Castello di Torrimpietra
|
Dopo il borgo si passa al castello di Torrimpietra. Carattestico nel suo aspetto medievale con torri di avvistamento, di un fossato e delle mura di cinta. Citato la prima volta nel 1254 oggigiorno è di proprietà privata con annessa una cantina per la vendita a dettaglio di vino. Immagine:
140,6 KB Immagine:
198,8 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:37:33
|
Immagine:
262,08 KB Immagine:
246,11 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:39:34
|
Immagine:
199,64 KB
le piccole case del vecchio borgo Immagine:
185,1 KB Immagine:
214,19 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:42:29
|
Nei pressi del castello si scorge la Torre del Pagliaccetto. Una antica leggenda narra la storia di Pagliaccetto, ambientata nel '700 nella tenuta di Torrimpietra, di cui erano proprietari i Falconieri. Pagliaccetto era un uomo dotato di qualità magiche: amico di novantanove folletti, in una notte con essi aveva costruito i novantanove fontanili della tenuta di Torrimpietra, una torre, nella quale lo stesso Pagliaccetto prese dimora. Tutt'intorno alla torre, sempre nella stessa notte, aveva piantato un uliveto. Immagine:
236,83 KB |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:46:33
Nazione: Italia Regione: Lazio Provincia: RM Comune: Fiumicino Localitŕ:Palidoro
|
Nei pressi di Torrimpietra, sempre sull'Aurelia il piccolo borgo di Palidoro, famoso per essere s Immagine:
180,88 KB Immagine:
169,21 KB tato luogo della morte di Salvo D'Acquisto |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:47:45
|
Immagine:
137,35 KB
Immagine:
190,9 KB
il giro di oggi termina qui, un piccolo salto nella campagna attorno a Roma, molto piacevole e divertente |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 18 marzo 2008 : 22:53:28
|
Spesso, io per primo, vado alla ricerca di posti nuovi che mi emozionino lontano da casa. Ma le bellezze naturali ed artistiche sono spesso dietro l'angolo, è che il nostro occhio "stanco ed abituato" non sa coglierle. Aldo, i miei complimenti per la scelta del luogo e per le immagini presentate
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2008 : 17:00:50
|
I piccoli paesi e borghi della nostra Italia sono davvero affascinanti.
Dei tuoi scatti mi hanno colpito molto quelli del borgo di Torrimpietra...le case sembrano "acquerellate" rendendo assai artistiche le immagini
A si biri da Fitz
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|