Autore |
Discussione  |
|
Francesca78
Utente Senior
   
 Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
|
Francesca78
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2008 : 17:53:54
|
queste altre sono state fatte nel tirolo austriaco, penso siano dalmatine? la prima fa schifo è proprio fuori fuoco. il secondo è stato fotografato vicino a una pozza dove c'era anche bufo bufo. Era molto piccolo, metamorfosato da poco.
Immagine:
214,61 KB
Immagine:
185,68 KB |
Modificato da - Barbaxx in data 24 aprile 2016 21:59:27 |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2008 : 19:18:50
|
Si, le prime due sono due rane verdi Pelophylax sp.. Per la seconda mi riservo di dire che potrebbe essere Rana temporaria, idem il piccolino. |
 |
|
Canaj
Utente V.I.P.
  
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
288 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2008 : 19:20:59
|
Le prime due sono rane verdi; la terza una rana temporaria; l'ultima potrei dire una castroneria per cui mi limito a dire che è molto giovane. ciao |
 |
|
Francesca78
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2008 : 19:35:01
|
Pelophylax? Questa me l'ero persa!
Grazie ragazzi
P.S. Vedo che le rane verdi sono phelophilax ora... ma perchè per queste rane la sistematica è sempre stata così incasinata!??
|
Modificato da - Francesca78 in data 16 marzo 2008 19:38:23 |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2008 : 21:12:22
|
| Messaggio originario di Francesca78:
Pelophylax? Questa me l'ero persa!
Grazie ragazzi
P.S. Vedo che le rane verdi sono phelophilax ora... ma perchè per queste rane la sistematica è sempre stata così incasinata!??
|
E' molto incasinata perchè le rane verdi si ibridano e di fatto ad esempio nell'Italia Centrale non si sa ancora bene quali e quante specie esistano. Sono state divise dalle rane rosse (Rana) perchè morfologicamente e ecologicamente sono diverse: hanno sacchi vocali ai lati della bocca, e generalmente sono sempre legate all'acqua. Tra l'altro Pelophylax in greco significa "guardiano del fango". |
Modificato da - perfect in data 16 marzo 2008 21:13:04 |
 |
|
|
Discussione  |
|