testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Heteroptera d'Israele
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2008 : 19:54:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Hi,
Here are few photos, will glade to here your opinion.

1: Miridae?
Heteroptera d''Israele
91,01 KB

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2008 : 19:56:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

2: Liorhyssus ?
Heteroptera d''Israele
96,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2008 : 20:00:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

3: Cydnidae?
Heteroptera d''Israele
86,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2008 : 20:01:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

4: Saldidae ?
Heteroptera d''Israele
82,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marsal
Moderatore


Città: Bellano
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2005 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2008 : 23:42:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queste le mie modeste opinioni:

1) Miridae SI, ma quale??

2) Stictopleurus, direi abutilon per la forma dello scutello, il disegno sulla parte superiore del pronoto e il colore marrone chiaro (anche se quest'ultimo carattere da solo non è affidabile)

3) Cydnus aterrimus

4) Geocoris (Lygaeidae). Sono tante specie e non ho un esemplare simile in collezione; in base alle guide direi che con il capo così giallo potrebbe essere o orytrocephalus o linnavuori. Quest'ultimo, descritto recentemente, è proprio tipico di Israele.
La descrizione dice:capo giallo-arancione, antenne e rostro in gran parte giallastre (ma qui i primi antennomeri sono bruni), pronoto bruno nero o con angoli posteriori schiariti, emielitre bruno nere o con la metà posteriore del corio più chiara, femori giallo-rossastri, tibie e tarsi giallo chiari.
Cosa ne dici Paris

Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Torna all'inizio della Pagina

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2008 : 23:48:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Thanks a lot Marsal,

2) yes, Stictopleurus but I'm not sure about abutilon. color pale and no connexivum black marking.

4) Thank for Geocoris identification I didn't know this genus. Looking at photos on the net make me think it could be Geocoris cf. varius?

Assaf
Torna all'inizio della Pagina

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2008 : 14:07:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Just want to add that Geocoris varius also called Piocoris varius
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5748 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2008 : 22:54:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1) Miridae, gen.Psallus (s.l.)
2) Stictopleurus cfr. subtomentosus (Rey, 1888)
3) Cydnus aterrimus (Forster, 1771)
4) Geocoris (Piocoris) erythrocephalus (Le Peletier & Serville, 1825), f.marginella

p.s.: Geocoris (Piocoris) varius (Uhler, 1860) is an oriental species from China, Japan, Korea & Thai. I think that its presence in Israel is impossible.



-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)

Modificato da - vladim in data 08 maggio 2017 06:35:17
Torna all'inizio della Pagina

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2008 : 23:55:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paris.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net