testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2010 : 22:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dopo una marea di uscite a vuoto
un bramito ambientato...speriamo di farlo anche da più vicino


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
186,8 KB

Link

Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 08:47:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:

dopo una marea di uscite a vuoto
un bramito ambientato...speriamo di farlo anche da più vicino



Ti capisco, ma è già bello questo scatto.

Angela
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2010 : 11:23:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ieri da quanto me lo sono ritrovata vicino mi è venuta la tremarella che avevo ancora stanotte
c'era quella rete mimentica che faceva un gran fruscio
oggi riprovo con il capanno
speriamo


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
157,52 KB




Link

Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2010 : 11:24:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
181,32 KB



Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
169 KB

questa ultima foto è a 116mm

Link

Torna all'inizio della Pagina

bob
Utente V.I.P.


Città: città di castello
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2010 : 19:21:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspita Michela come sempre belle belle le tue foto, e sicuramente una bella emozione essere così vicina. Noi ieri abbiamo fatto vari giri e appostamenti fino a buio ma niente solo bramiti in lontananza e quando ormai non si potevano fare più foto abbiamo intravisto un maschio.
Torna all'inizio della Pagina

mauriz
Utente V.I.P.

Città: guiglia
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2010 : 20:36:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime immagini Michela.
In questi giorni sono riuscito a fare un giro in zona arene (mazza che viaggio però)..... non avrei mai immaginato un fracasso del genere, oltretutto nella zona c' è un numero notevole di altri animali, stamattina ho visto un passaggio fuori norma,ancora troppo buio però per fare foto... un lupo passato in mezzo all'arena, che mi sfila a 15 mt massimo, l'ho visto solo alla fine perchè ero in un passaggio semicoperto.. troppo indietro.. lo strano è stato che a seguirlo c'era un canide un pò troppo nero per essere un lupo ..non sono molto esperto di razze di cani, non saprei dire a quale appartenesse, anche se lo ho visto bene, lui si è accorto di me, a differenza del primo.. o aggregato oppure lupo domestico a spasso/inselvatichito.. ci sono rimasto di stucco..

La prima mattina che ho fatto un giro, ancora un pò e mi calpestavano, mi sono sfilati non piu' di 10 mt alcun gruppi di femmine e qualche maschio dietro.. almeno un centinaio in tutto..
Probabilmente il movimento è stato innescato dai fungaioli nel bosco, visto che la volta successiva il movimento in quel punto è stato decisamente diverso, sia in numero che in direzione

Con l'80 400 a mano libera e niente davanti.... si è girato un pò per il rumore dello scatto ma ancor piu' per il ronzio continuo dello stabilizzatore..
L'originale era sovraesposto di almeno 1 stop (ma quanto era scuro in muso? )

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
169,06 KB

Messaggio originario di michela:

ieri da quanto me lo sono ritrovata vicino mi è venuta la tremarella che avevo ancora stanotte
c'era quella rete mimentica che faceva un gran fruscio
oggi riprovo con il capanno
speriamo


Probabilmente ti basta un pò di rete davanti a cavalletto o monopiede(se non sei a mano libera), il disturbo maggiore (e li si girano di sicuro) è lo scatto della macchina, a meno che non rimanga coperto dal bramito, ma è difficile..

Maurizio

Modificato da - mauriz in data 30 settembre 2010 20:38:00
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2010 : 21:12:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel racconto, e bellissima esperienza Maurizio!

Messaggio originario di mauriz:
.. lo strano è stato che a seguirlo c'era un canide un pò troppo nero per essere un lupo ..


I lupi neri esistono ... e sono forse più "normali" di quanto ci si immagini!
Nella prima coppia di lupi che ho visto ... uno era nero, e ti assicuro che non era un cane!
Ciaoo.

Link
Torna all'inizio della Pagina

mauriz
Utente V.I.P.

Città: guiglia
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2010 : 23:44:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sta a vedere che ho beccato davvero due lupi allora.. mannaggia neanche una foto pazienza... chi avesse una botta di .... fuori misura magari si incontrano di nuovo

Modificato da - mauriz in data 30 settembre 2010 23:48:33
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2010 : 09:44:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che belle foto!
Conplimenti a entrambi, due cervi maestosi splendidamente ritratti.

Angela
Torna all'inizio della Pagina

Iosto
Utente Junior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


36 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2010 : 22:52:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
181,32 KB



Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
169 KB

questa ultima foto è a 116mm

Link




Brava Michela !
I cervi Sardi ti hanno portato fortuna
Ti sei avvicinata moltissimo
Ciao

Iosto

Iosto
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 11:08:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie
speriamo di fare qualcos'altro ma la vedo dura

Link

Torna all'inizio della Pagina

miventu
Utente V.I.P.


Città: Castel San Niccolò
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 10:34:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
voglio dare anch'io il mio piccolo contributo alla discussione...era capitato di vedere un cervo con il palco anomale ma era troppo buio per fare le foto, l'altro giorno si è rivista con un pò più di luce, chissà da cosa dipenderà l'anomalia nel palco destro, magari Luciano e gli altri più esperti avranno una spiegazione....

la foto non è un granchè spero sia utile.

ciao Michele

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
276,49 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 21:41:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di miventu:
.... chissà da cosa dipenderà l'anomalia nel palco destro ....


Ciao Michele, ... la foto non è poi tanto male!
Penso che, più che di una anomalia, si tratti dell'esito di un evento traumatico (caduta o altro) durante la fase di ricrescita, ... sembra infatti di intravedere sulla schiena una vasta cicatrice che potrebbe essere riconducibile allo stesso evento. Se il trauma non ha interessato lo stelo, il prossimo anno avrà un palco normale.
Ovviamente si tratta di impressioni, .... la certezza in questi casi è sempre un miraggio

Ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

miventu
Utente V.I.P.


Città: Castel San Niccolò
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 21:46:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Luciano per la risposta, sul fianco rivedendo le foto a me sembrava più del fango secco, ma mi sa che hai ragione te può essere una cicatrice.

ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 09:27:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Domenica 3 ottobre, ore 8:30, m 1900 slm.
Giornata nuvolosa e uggiosa, almeno per la prima parte della mattinata, poi il cielo si è aperto ed è arrivato il sole.

Per poco li mancavo, seminascosti come erano dalla vegetazione, così come loro non hanno visto subito me.


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
202,53 KB

Angela

Modificato da - AngelaI in data 05 ottobre 2010 09:27:51
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 09:33:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quello alla sinistra.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
191,43 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 09:34:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hanno avvertito la mia presenza.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
251,93 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 09:53:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
260,17 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 09:56:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quardate come sono diversi uno dall'altro, questo ha anche una barbetta più accentuata sotto il muso.
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
203,23 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 09:57:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si rimettono tranquilli a mangiare.
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
181,25 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net