Autore |
Discussione  |
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2009 : 13:53:36
|
| Messaggio originario di ELAFO: Penso sia interessante avere un dato così preciso. Spero di poterlo vedere e fotografare ancora per poter assistere alla crescita del nuovo palco e rendervi partecipi anche Voi. |
Credo sia interessante per tutti, .... per un "malato" come me, ... in modo particolare; ti ringrazio davvero molto per tutte le informazioni che ci fornisci, non è per niente "scontato" riuscire a seguire la cronologia di ricrescita in un animale in libertà
| Messaggio originario di ELAFO: L'unico scatto decente della mattinata... Sono davvero buffi in questo periodo i nostri amici cervi eh?!!!  |
Mi sembra molto più che decente!! ... in effetti coi palchi in ricrescita sono un pochino ... "strani" .... ma mi piacciono comunque.
| Messaggio originario di michela: ... io come al solito posto qualche foto di qualche femminuccia .. |
Michela non si smentisce mai .... sempre molto brava!
| Messaggio originario di passo: ...mentre sistemavamo alcune piante intorno a casa abbiamo trovato questo dente di ungulato...mi sapreste dire a che tipo di animale appartiene? |
Già aver capito che si tratta di ungulato denota una buona conoscenza (da cosa l'hai capito?) .... la forma delle cuspidi è tipica dei bunodonti ... quindi se si tratta di ungulato, ..... sicuramente cinghiale. Il termine bunodonti indica denti appartenenti a specie con diete onnivore, caratterizzate da diversi tipi di cibo ..... a diversa consistenza; le specie onnivore(ominidi, suidi, ecc.) hanno evoluto molari sostanzialmente quadrati, con cuspidi basse e rotondeggianti. Al contrario nei ruminanti (come i cervidi e i bovidi).... per aumentare numero e dimensione delle superfici di smalto taglienti, si è verificato l’allungamento delle cuspidi primarie in una direzione antero-posteriore; .... i denti così strutturati sono chiamati selenodonti .... e consentono una efficiente ruminazione.
Ciaooo.
P.s. una buona pasqua a tutti ..... con un pensiero (anche "concreto") alle genti d'Abruzzo, sperando che i bambini trovino nel loro uovo di pasqua ... la forza per dimenticare rapidamente questo tragico evento!
Link |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2009 : 21:53:39
|
Immagine:
117,19 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
Maurizio81
Utente V.I.P.
  

Città: Brisighella
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
397 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2009 : 22:03:54
|
Mi unisco al coro e a tutti Auguro Buona Pasqua
Ciao, Maurizio |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2009 : 22:36:15
|
Intanto mi unisco anche io agli auguri! Per seconda cosa ringrazio Luciano54 della spiegazione! Ho capito che era un ungulato dal fatto che intorno alle piante ho trovato varie volte delle impronte. Grazie ancora!
Passo |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2009 : 09:50:53
|
CURIOSITA' PASQUALE!
Immagine:
191,8 KB
Il soggetto un pò nascosto è il cervo che sto seguendo (involontariamente, in quanto mi "capita"!). Oggi è al suo 44esimo giorno di ricrescita del palco. Volevo farvi notare le due curiose punte che si stanno formando all'indietro
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2009 : 09:54:48
|
PASQUA E IL BRUTTO TEMPO....
Immagine:
157,91 KB Ero seduto su un sasso nell'attesa di qualche "passaggio"... In lontananza ho visto questo gruppo di cerve e dopo qualche secondo la nebbia ha avvolto la vallata... E ho dovuto abdicare!
AUGURI!
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2009 : 13:02:58
|
Ciao sono nuovo del forum ma approfitto subito x augurare a tutti una buona pasqua !!!  
Il fiore perfetto è una cosa rara... Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... |
 |
|
bob
Utente V.I.P.
  

Città: città di castello
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2009 : 13:52:56
|
auguri di buona pasqua Immagine:
164,57 KB |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2009 : 14:16:40
|
Do il benvenuto al ligure ( ) Ste87!
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
Maurizio81
Utente V.I.P.
  

Città: Brisighella
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
397 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2009 : 22:33:02
|
| Messaggio originario di ELAFO: Volevo farvi notare le due curiose punte che si stanno formando all'indietro
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Hai le fotografie dei palchi caduti per un confronto
Ciao, Maurizio |
Modificato da - Maurizio81 in data 12 aprile 2009 22:37:03 |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2009 : 23:21:23
|
| Messaggio originario di Maurizio81: Hai le fotografie dei palchi caduti per un confronto Ciao, Maurizio
|
Ecco il palco gettato il 27 febbraio. Immagine:
163,07 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 10:10:02
|
Scatto di questa mattina.... Immagine:
111,5 KB
Tra circa un mese inizieranno i parti (dopo circa 235 giorni di gestazione). Secondo Voi la femmina "prepara" il giaciglio prescelto per il concepimento o si limita a scegliere una zona tranquilla e riparata?
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
bob
Utente V.I.P.
  

Città: città di castello
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 21:17:17
|
foto di 2 femmine con fusone scattata oggi da circa 20 m pessima la qualità per la scadente macchina fotografica Immagine:
136,95 KB |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 21:31:35
|
E' bella uguale!! I luoghi dove avvisti i cervi è una zona protetta?
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
bob
Utente V.I.P.
  

Città: città di castello
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 21:41:32
|
si è protetta è nelle foreste casentinesi sulla zona dove vado io le femmine sono facile da avvistare anche di pomeriggio |
 |
|
Maurizio81
Utente V.I.P.
  

Città: Brisighella
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
397 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 21:46:01
|
| Messaggio originario di ELAFO:
Tra circa un mese inizieranno i parti (dopo circa 235 giorni di gestazione). Secondo Voi la femmina "prepara" il giaciglio prescelto per il concepimento o si limita a scegliere una zona tranquilla e riparata?
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
Aggiungo una domanda in tema "parti": la femmina di anno in anno utilizza sempre lo stesso "giaciglio" dell'anno precedente o la cosa è più variabile? Comunque sempre in una certa zona penso...
PS per Elafo§: grazie per l'immagine dei palchi
Ciao, Maurizio |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 21:55:26
|
Mi chiedevo la stessa cosa Maurizio . So davvero poco su questi argomenti. Personalmente credo che non usino sempre lo stesso "giaciglio", sempre se di "giaciglio" si può parlare.
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 09:40:06
|
ciao a tutti...finalmente anche nella mia zona iniziano a uscire di frequente i cervi...posto alcune foto Immagine:
166,79 KB
Passo |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 09:42:17
|
si accorge di me Immagine:
198,9 KB
Passo |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 09:44:16
|
poi tutti e 3 tranquillamente mi abbandonano Immagine:
193,67 KB
Passo |
 |
|
Discussione  |
|