|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 15:22:16
|
Nonostante l'angolazione... Lasiommata megera (Satyridae: Pararginae)...
Paolo Mazzei |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 15:25:05
|
Molto bella e interessante la terza, sembrerebbe una farfalla della famiglia Sesiidae (sembrano vespe o api...), se ne hai altre angolazioni ti prego di aggiungerle!
Paolo Mazzei |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 15:53:19
|
Insomma una bella coppia della famiglia cosciaverde! Numero 3 è anche la mia preferita, anche se confesso che da quell'angolatura avrei avuto grave difficoltà determinarla come una farfalla. Mi piacciono molto anche le due api sul stelo, molto carine con lo sfondo di verde e viola, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 16:17:32
|
Grazie Sarah e Paolo. Aggiungo altre due immagini della farfalla (della famiglia Sesiidae?)
Immagine:
96,56 KB Immagine:
117,13 KB
Ciao Francesco
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 16:30:06
|
Molto carina, non l'avevo mai visto, ma certo dalla penultima si capisce che è una lepidottera, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
Chordewa
Utente Senior
   

Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 17:12:58
|
Anche a me è piaciuta particolarmente quella farfalla, sia come individuo che come foto 
Roberta
-- Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij) |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 23:40:43
|
Potrebbe essere una Tinthia tineiformis (il condizionale è d'obbligo), se sei d'accordo la mando ad un esperto di Sesiidae (Gabriele Fiumi) per la conferma (o la figuraccia... )
Paolo Mazzei |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 25 giugno 2005 : 09:28:44
|
Citazione: Potrebbe essere una Tinthia tineiformis (il condizionale è d'obbligo), se sei d'accordo la mando ad un esperto di Sesiidae (Gabriele Fiumi) per la conferma (o la figuraccia...)
Paolo Mazzei
Sono d'accordo. Francesco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|