Autore |
Discussione  |
|
jaklalo
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
74 Messaggi Tutti i Forum |
|
jaklalo
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
74 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2008 : 19:47:25
|
rane dalmatine bonaparte.. Immagine:
14,48 KB Immagine:
16,74 KB Immagine:
26,59 KB |
 |
|
jaklalo
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
74 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2008 : 19:49:44
|
SLAMANDRINA PERSPICILLATA... Immagine:
19,03 KB Immagine:
18,59 KB Immagine:
20,38 KB |
 |
|
u / c
Utente Cancellato
Città: .
0 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2008 : 19:53:50
|
Bene le salamandre ci sono ancora, le paure di ***, il fattore si sono rivelate infondate..
| Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. |
Nota del moderatore: in assenza di contraddittorio, ometto il nome delle persone il cui pensiero è riferito da terzi |
Modificato da - Barbaxx in data 15 aprile 2014 22:23:30 |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2008 : 20:18:54
|
Le rane e le ovature sono tutte Rana italica. |
 |
|
jaklalo
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
74 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2008 : 20:32:39
|
ma non è la dalmatina?? |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2008 : 21:39:54
|
No, è Rana italica. Le ovature sono tipicamente a gruppetti adese alle rocce. Un carattere distintivo tra le due è che l'italica ha la gola molto pigmentata di scuro mentre la dalmatina la ha generalmente molto chiara. Inoltre la italica è una rana acquatica mentre la dalmatina si trattiene in acqua solo per ovideporre...a Roma (all'interno del GRA) dubito fortemente sia rimasta qualche Rana dalmatina. |
Modificato da - perfect in data 08 marzo 2008 21:40:40 |
 |
|
jaklalo
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
74 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2008 : 00:54:10
|
Scusate io non sono esperto di anfibi: ma la primaha le zampe anteriori dilatate ela pelle vischiosa e liscia, mentre la seconda ha le zampe esili e la pelle verrucosa, fanno parte tutte e 2 della stessa specie?? sono lo stesso tipo di rana in diverse varianti? Immagine:
29,5 KB Immagine:
22,4 KB |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 marzo 2008 : 12:45:45
|
Si! Il primo esemplare è un maschio riproduttivo (si nota dalle zampe anteriori muscolose e dalla pelle liscia e "cadente"); il secondo è un sub-adulto molto probabilmente una femmina. |
 |
|
jaklalo
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
74 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2008 : 12:57:48
|
grazie!! |
 |
|
Lonardo
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
49 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 12:26:22
|
Confermo quanto asserito da Perfect: Rana dalmatina è pressoché estinta all'interno del GRA. Ci sono segnalazioni negli ultimi anni da riconfermare, una proprio all'Insugherata e un'altra basata su una singola ovatura in una paludina di fronte alla Riserva della Marcigliana. Per il resto mi pare che non ci siano segnalazioni recenti degne di nota.
Per quanto riguarda la salamandrina dagli occhiali, Jaklalo hai anche una foto del ventre?
Ciao
Leonardo.
|
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2008 : 19:18:24
|
| Messaggio originario di Lonardo:
Confermo quanto asserito da Perfect: Rana dalmatina è pressoché estinta all'interno del GRA. Ci sono segnalazioni negli ultimi anni da riconfermare, una proprio all'Insugherata e un'altra basata su una singola ovatura in una paludina di fronte alla Riserva della Marcigliana. Per il resto mi pare che non ci siano segnalazioni recenti degne di nota.
Per quanto riguarda la salamandrina dagli occhiali, Jaklalo hai anche una foto del ventre?
Ciao
Leonardo.
|
Siamo stati subito smentiti! Link |
 |
|
u / c
Utente Cancellato
Città: .
0 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 11:08:48
|
Lo scorso anno fotografai questa all'Insugherata.
Immagini rimosse da moderatore (anfibio manipolato a mani nude)
| Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. |
|
Modificato da - Barbaxx in data 14 aprile 2014 10:10:14 |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 20:50:42
|
Me la ricordo! Ma la tua sicuramente è Rana italica. |
Modificato da - perfect in data 18 marzo 2008 21:35:38 |
 |
|
Giacomo
Utente Senior
   

Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 23:14:30
|
ma su quel sito c'è una mia foto!!!!
Link
mmmmmm.......
Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
Insegnamento dei nativi americani
Visitate il mio blog!-->Link
|
 |
|
u / c
Utente Cancellato
Città: .
0 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 23:46:25
|
Quando si mette una foto in rete c'è da aspettarselo...
| Messaggio originario di Giacomo:
ma su quel sito c'è una mia foto!!!!
Link
mmmmmm.......
Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
Insegnamento dei nativi americani
Visitate il mio blog!-->Link
|
| Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. |
|
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2008 : 23:49:31
|
Giacomo! Credevo ci fosse una foto tua, nel senso che ritraeva te! 
Mamma, come sono squinternato... 
Vabbè... è una bella foto. Non è da tutti essere pubblicati. Prendilo come una sorta di riconoscimento (però il tuo nome potevano mettercelo!).
Dario. |
 |
|
Patrick_S
Utente Senior
   

Città: Switzerland
Regione: Switzerland
1195 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2008 : 19:09:29
|
Già, potevano nominarti almeno!
Beh..io te l'ho sempre detto che sei un bravissimo fotografo!
Patrick Scimè |
 |
|
Lonardo
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
49 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2008 : 12:21:42
|
Io non mi fiderei granché delle segnalazioni di questo tipo...
Cmq per il progetto rete ecologica del comune di roma ho batutto nel 2004 tutte le zone idonee agli anfibi, soprattutto per le specie meno comuni all'interno del GRA. Creeo che manchino gli ambienti idonei alla rana dalmatina. Forse in qualche cava abbandonata non ancora riutilizzata a discarica potremmo trovarne ma dubito all'interno del GRA.
Ciao
Leo.
| Messaggio originario di perfect:
| Messaggio originario di Lonardo:
Confermo quanto asserito da Perfect: Rana dalmatina è pressoché estinta all'interno del GRA. Ci sono segnalazioni negli ultimi anni da riconfermare, una proprio all'Insugherata e un'altra basata su una singola ovatura in una paludina di fronte alla Riserva della Marcigliana. Per il resto mi pare che non ci siano segnalazioni recenti degne di nota.
Per quanto riguarda la salamandrina dagli occhiali, Jaklalo hai anche una foto del ventre?
Ciao
Leonardo.
|
Siamo stati subito smentiti! Link
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|