DATA FOTO :4-3-2008 LOCALITA': A POCHI KM DALLA COSTA TRA SENIGALLIA E ANCONA 50m s.l.m. trovata a margine della strada non so se si riesce a determinarla da queste poche foto scure
Immagine01 47,43 KB
Immagine02 60,55 KB
Immagine03 84,14 KB
Immagine04 69,4 KB
Immagine05 71,63 KB
Immagine06 97,57 KB
Immagine07 88,07 KB grazie a tutti
( | A ()
Modificato da - Centaurea in Data 25 ottobre 2011 20:58:20
Direi Petasites fragrans: presenta fiori e foglie contemporaneamente, mentre nelle altre specie dello stesso genere le foglie compaiono dopo la fioritura. Il Pignatti lo riporta indigeno in Sicilia e Sardegna, coltivato e spontaneizzato nelle altre regioni italiane.