Autore |
Discussione  |
|
Lipo
Utente Senior
   
 Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 marzo 2008 : 19:13:10
|
Immagine:
116,97 KB
Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 marzo 2008 : 19:13:50
|
Immagine:
121,02 KB
Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 marzo 2008 : 19:15:18
|
Immagine:
130,34 KB
Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 marzo 2008 : 19:17:16
|
Immagine:
78,4 KB
Dumontinia tuberosa (Bull.) L.M. Kohn
...segue
Ciao
Lipo |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 marzo 2008 : 21:49:39
|
Grande luigi, proprio oggi guardando l'acqua cadere ho pensato a lei e programmato un giretto per giovedì.Vedo il terreno spoglio,ci saranno ben stati gli Anemoni... Vorrei ricordare comunque,a chi non lo sapesse,che esistono Dumontinia sclerotiorum e Sclerotinia trifolium saprofiti di piante erbacee(Daucus,Helianthus,Phaseolus per la prima e Trifolium per la seconda) Belle immagini.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2008 : 19:35:23
Ordine: Agaricales Famiglia: Physalacriaceae Genere: Strobilurus Specie:Strobilurus esculentus
|
| Messaggio originario di Giorgio Gozzi:
Vedo il terreno spoglio,ci saranno ben stati gli Anemoni...
|
Ciao Giorgio, erano nelle immediate vicinanze.
Coninuo con altri ritrovamenti.
Sotto un boschetto di Picea abies una quantità spropositata, centinaia e centinaia di Strobilurus esculentus. Non è così semplice ottenere delle foto carine di questi soggetti.
Immagine:
116,29 KB
Strobilurus esculentus (Wulfen) Singer |
Modificato da - Andrea in data 18 marzo 2009 13:00:20 |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2008 : 19:36:11
|
Immagine:
114,58 KB
Strobilurus esculentus (Wulfen) Singer
|
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2008 : 19:36:48
|
Immagine:
112,52 KB
Strobilurus esculentus (Wulfen) Singer |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2008 : 19:37:19
|
Immagine:
120,12 KB
Strobilurus esculentus (Wulfen) Singer |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2008 : 19:40:02
|
Nonostante fosse tutto secco una freschissima:
Immagine:
119,68 KB
Bjerkandera adusta (Willd.) P. Karst. |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2008 : 19:42:34
|
e per finire alcuni Mixomiceti identificati indicativamente come Leucarpus fragilis
Immagine:
133,01 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2008 : 19:43:41
|
Immagine:
115,83 KB
Ciao e alle prossime piogge
Lipo |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 marzo 2008 : 00:18:40
|
Ciao luigi,molto bene. Per il Myxo escluderei Leucarpus fragilis per colorazione,per forma troppo circolare e per quella che sembra una presenza di calcare sugli sporangi. Mi orienterei verso qualche Physarum,Didymium ecc.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 marzo 2008 : 19:25:36
|
Grazie Giorgio  |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2008 : 20:04:03
|
In questi momenti di carestia...nonostante ciò, riuscite a trovare specie molto interessanti..
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
Discussione  |
|