Autore |
Discussione  |
|
micopol
Utente Senior
   
 Città: zoppola
Prov.: Pordenone
Regione: Friuli-Venezia Giulia
620 Messaggi Tutti i Forum |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2008 : 19:12:31
|
Effettivamente, come hai notato tu dalla forma dei fiori, si tratta di una Labiata; Lamium sp.; lascio a qualcun altro la determinazione della specie. a p |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2008 : 19:55:09
|
sembrano orchidee?!
mmm... insomma
per la specie a me sembra Lamium purpureum:
le foglie superiori sono rossastre e diventano progressivamente più piccole. |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2008 : 20:51:57
|
Per le foglie fiorali rosso-violacee ravvicinate all'apice del fusto, direi anch' io Lamium purpureum ... accodandomi pertanto a Margherita ... 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Flavia
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
565 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2008 : 23:33:24
|
Concordo a pieno si tratta di Lamium purpureum
Flavia |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2008 : 12:46:50
|
Rieccolo ... anche se non ancora completamente fiorito ... Immagini scattate sulle colline di Cellatica (BS).
Lamium purpureum
104,51 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2008 : 12:47:30
|
Lamium purpureum
99,28 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|