Autore |
Discussione  |
|
Rank
Utente V.I.P.
  
Città: Oristano
Regione: Sardegna
437 Messaggi Flora e Fauna |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 febbraio 2008 : 18:24:50
|
Ciao Rank, Coleottero Curculionidae sicuramente. Potrebbe appartenere al genere Coniocleonus sp., probabilmente Coniocleonus nigrosuturatus ma attendi conferma dai più esperti 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 febbraio 2008 : 18:25:05
|
Certamente un Mecaspis, facile che sia il M. alternans
 Daniele |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1304 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2008 : 20:07:17
|
Come lo distingui dal Coniocleonus, Daniele??
Ciao
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
MarcoU
Utente Senior
   

Città: Codevigo
Prov.: Padova
Regione: Veneto
697 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 09:27:10
|
Anche a me sembra più simile a un Coniocleonus... nel senso che non ricordo Mecaspis con questo pattern. D'altra parte, non che io sia un buon conoscitore di curculionidi  |
 |
|
Rank
Utente V.I.P.
  
Città: Oristano
Regione: Sardegna
437 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 10:49:34
|
Grazie ragazzi per gli interventi..aggiungo che è stato fotografato nel sud Sardegna..
"La natura ci difende, basta osservarla.."
Davide |
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 febbraio 2008 : 12:57:38
|
Ovviamente avete ragione! Il problema di non avere la collezione a portata di mano... Questi 2 generi li confondo sempre... Ripropongo un Coniocleonus excoriatus sempre con un ?

 Daniele |
 |
|
|
Discussione  |
|