Mi era stato determinato come Pisa sp. ho pulito accuratamente l'esemplare e lo riposto nella speranza di una determinazione più accurata, se possibile. Immagine: 254,53 KB
Claudio
Modificato da - Fabiolino pecora nera in Data 09 ottobre 2008 17:49:53
Non sono un esperto ma azzarderei Pisa nodipes. In brodo ...ricetta Teissier? Concordo con Fabiolino per la difficoltà di una corretta determinazione. Anche le foto non aiutano tanto....cerca di farle al sole evitando l'usi del flash e sistema un decimetro accanto agli esemplari. Il materiale è interessantissimo è mi auguro che i consigli scambiati in privato possano servirti. Non mi preoccuperei tanto di giustificarti per quello che trovi contribuendo allapulizia delle reti, sembra quasi che cammini su di un campo minato! Carlo
Carlo A.G.
Modificato da - CarloAG in data 25 febbraio 2008 19:12:19
Mi spiace, ho i testi a Napoli. Posso consigliartene due, uno di Falciai-Minervini ed uno di Zariquei-Alvarez. Ma come per qualsiasi organismo da determinare la cosa migliore sono le revisioni sui generi, devi cercare in internet se qualcuno ne ha mai fatta una sui Pisa mediterranei.