Autore |
Discussione  |
|
chicco
Utente Senior
   
Città: Teano
Prov.: Caserta
Regione: Campania
596 Messaggi Tutti i Forum |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 18:47:46
|
Potrebbe essere un Petasites sp.
ciao antonio |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 20:52:03
|
togli il condizionale, è un farfaraccio.
fragrans o hybridus? |
 |
|
Flavia
Utente Senior
   
Città: Terni
Prov.: Terni
Regione: Umbria
565 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 20:58:03
|
Si tratta di Petasites hybridusanche detto farfaraccio maggiore, tipiche sono le corolle rossastre. In estate le foglie possono diventare molto grandi fino da 3 a 12 dm.
Flavia |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 21:00:59
|
Foglie formantesi dopo la fioritura, assenza di fiori periferici ligulati, capolini formati da molti fiori, corolle rosee e rami portanti i capolini assai brevi, in modo tale da formare un'infiorescenza compatta e ovoidale... in primavera svilupperà foglie molto grandi (fino a 60-70 cm di larghezza massima), si tratta ovviamente di Petasites hybridus (L.) Gaertn.
Aggiungo che in Petasites fragrans (Vill.) Presl. le foglie sono già sviluppate all'antesi, i capolini sono formati da un numero inferiore di fiori e i fiori periferici sono ligulati.
Ciao Umberto |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2008 : 09:26:43
|
Alle belle immagini di Marcello aggiungo anche queste foto scattate in Valle Sabbia (BS) nel mese di Marzo 2007. 
Petasites hybridus
159,93 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2008 : 09:27:28
|
Petasites hybridus
106,54 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2008 : 09:28:07
|
Petasites hybridus
95,28 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
chicco
Utente Senior
   
Città: Teano
Prov.: Caserta
Regione: Campania
596 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2008 : 16:31:42
|
Ciao, grazie a tutti per le risposte!  |
 |
|
|
Discussione  |
|