Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Da precisare che le ho raccolte l'estate scorsa. Mi è stato detto che sono parti del capo di ortotteri ma hanno consistenza relativamente dura, quasi "crostacea" direi.
Scusate per la scarsa qualità della foto, ma ho provato a postare la foto da 430 kb ma mi da problemi, non capisco perchè. L'originale è da 2 mb.
Ti hanno informato bene circa l'appartenenza, male circa la parte del corpo: sono femore e tibia anteriore (fratturata, dovrebbe avere quattro denti invece che due) di Gryllotalpa. In pratica sono le zampe che usa per scavare, ci credo che sono belle dure.