come si formano i marciapiedi a vermetus??? su internet c'è molta confusione!!!!credo di aver capito che gli organismi inportanti per la formazione dei marciapiedi siano due ovvero il/la specie dendropoma petreum che è un gasteropode e l'alga neogoniolithon notarisi. scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire come si arrivi alla formazone del marcipiede
Modificato da - PS in Data 21 febbraio 2008 13:43:54
Cerca immagini del gasteropode di cui parli, che come tu ben dici è l'autore dei trottoir a vermeti. E' formato da un nicchio (conchiglia) vermiforme molto molto spesso. L'alga di cui parli, invece, è un'alga calcarea quindi anch'essa è un'alga con corpo molto duro. Ipotizziamo che su di una zona non viva nessuna delle due specie. All'improvviso arriva un Dendropoma petraeum. Questo ne genera altri che si stabiliscono sopra o affianco a questo. Questi altri ne generano altri ancora e così via x2, x4, x8, x16, x 32 e all'infito, considera che da ogni esemplare ne possono nascere anche altri 1000 (adesso non so bene come è il ciclo biologico di questa specie ma di certo ad ogni generazione non ne nasce uno solo). Questi crescono uno sull'altro e danno vita al trottori di cui stai parlando.