|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 20 giugno 2005 : 15:45:31
|
Insetto con proboscide Immagine:
134,87 KB Immagine:
135,6 KB Immagine:
126,14 KB
Piccolo sirfide in volo solitario nella giungla sconfinata Immagine:
137,46 KB
Sirfide in attesa (dell'altro sirfide) Immagine:
83,25 KB
Insettino autorizzato al decollo! Immagine:
108,03 KB
Insetto bianconero Immagine:
120,2 KB
Vespa che gioca a nascondino Immagine:
96,69 KB
Farfalla Immagine:
124,71 KB
Insetto verde Immagine:
120,17 KB
Ciao a tutti Francesco
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2005 : 15:55:46
|
Bravo Francesco, appena in tempo di salvarmi dalla noia estrema del lavoro! Un'altra bella sequenza (come consueta ), particolarmente carine le prime dell'insetto "con proboscide", che non è altro che il predatore feroce Rhinocoris iracundus. Il coleottero bianco e nero dovrebbe essere Oxythyrea funesta, ma quello verde mi dà qualche perplessità. Pensavo all'inizio a Oedemera nobilis ma non sembra di avere quelle rigonfiature da "body builder" sulle gambe posteriori. La farfalla invece dovrebbe essere Carcharodus alceae. Per gli imenotteri, temo che la mia ignoranza è abissale, quasi quanto per i ditteri . Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2005 : 16:09:19
|
Citazione: ... quelle rigonfiature da "body builder" sulle gambe posteriori.
Le gambe cicciotte sono tipiche del maschio, questa direi che è una femmina. Per il resto, accordo completo!...
Paolo Mazzei |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|