testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Che occhi grandi hai !
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bigo
Utente Senior

Città: La Spezia
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


534 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 febbraio 2008 : 23:05:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chiocciola da corsa che ho trovato per caso su delle foglie raccolte.


1
Che occhi grandi hai !
36,85 KB

2
Che occhi grandi hai ! []br] 39,91 KB

3
Che occhi grandi hai !
46,83 KB


Attrezzatura usata (sempre la solita):
Flash National PE-204 (senza diffusori da 30cm di distanza a piena potenza perché non ha regolazioni ne' automatismi).
Obiettivo da ingranditore formato APS Rodagon 28mm f/4 montato a rovescio.
Obiettivo Canon FD 200mm macro.
Flash Canon 177A.
Soffietto Apinar per Canon FL, modificato per FD.
Canon AE-1 comprata come rottame ma funziona bene.
FUJI X-TRA 400.
Stampa analogica su carta Kodak Royal digital paper.
Scandeggimento con catorcio-scanner HP di qualità orripilante a 300ppi (ma in pratica sono di meno).
Pesante elaborazione delle immagini con Gimp per far apparire qualcosa dalle forme sbiadite e dal rumore di fondo.

Foto 1: 6x f/8 lieve ritaglio (Rodagon+soffietto+flash National)
Foto 2: 8x f/8 lieve ritaglio (Rodagon+soffietto+flash National)
Foto 3: 1x f/11 (200mm macro+flash Canon)

David77
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


173 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2008 : 22:16:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo, non era per niente facile fotografare un soggetto del genere viste le dimensioni. Peccato che la scannerizzazione e le elaborazioni non rendano pienamente giustizia allo sforzo. David

Link
Torna all'inizio della Pagina

Bigo
Utente Senior

Città: La Spezia
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


534 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2008 : 23:06:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In realtà le foto non sono granché neanche sulla carta. La lumachina era molto veloce considerate le dimensioni e la profondità di campo sottile come un foglio di carta non ha aiutato. In questo caso una compatta digitale, grazie alla maggiore profondità di campo, avrebbe permesso di fare foto migliori anche se l'ottica non macro avrebbe dato un'immagine di qualita inferiore nella parte a fuoco di quella che ho ottenuto col mio 28mm.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net