testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Granuline
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 febbraio 2008 : 20:00:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia



Immagine:
Granuline
34,77 KB

Queste due granuline sono state da me così determinate: Granulina boucheti la prima a sinistra, Granulina marginata quella a destra. Voi che dite?
Grazie
Spanter

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 febbraio 2008 : 20:28:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perchè non entrambe boucheti?
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 13 febbraio 2008 : 20:40:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me non sono entrambe boucheti perchè in boucheti il labbro è più alto dell'apice e in quella a destra non vedo questo carattere.
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 febbraio 2008 : 08:12:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma non è in marginata che il labbro è più alto dell'apice?
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 febbraio 2008 : 10:41:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A questo punto poichè ho degli appunti su boucheti e marginata e può darsi siano sbagliati,non è che qualcuno può inviarmi in pdf il lavoro di Gofas su Granulina boucheti e magari la descrizione di Bivona su Granulina marginata, oppure qualche lavoro che tratti le Granuline? Grazie
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 febbraio 2008 : 10:59:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qua mi sembrava tutto abbastanza chiaro.

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net