Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Ettore, il particolare conferma quanto detto. Per chiarire meglio il carattere distintivo ho messo la tua immagine a confronto con un particolare di una mia Phasia obesa. E' abbastanza evidente come l'angolo della cellula vada a chiudersi all'esterno del margine alare nella Ectophasia mentre sia ben all'interno nella Phasia dove è evidente il petiolo d cui parlava Andrea in un altro post. Immagine: 143,74 KB