provengono da Palo Laziale e misurano 8 e 9 mm. mi pare siano loro, oppure ho preso l'ennesimo granchio? Il colore rosso dell'esemplare a sinistra è bellissimo. Hanno una caratteristica macchiolina nera sul canale sifonale che, se ben ricordo dall'incontro sui Nassaridae a Roma - ma è mi difficile avere il materiale tutto riunito a disposizione - dovrebbe essere un carattere di incrassatus
La tua determinazione mi pare esatta. Carattersistica di questa specie oltre ad avere la macchiolina nera è anche quella di essere particolarmente colorata.Insomma è una specie particolarmente policroma. Spanter
Ho ricevuto un solo esemplare di quella colorazione da un mio amico andato in vacanza a La Maddalena...forse Tonino ci può dire qualcosa in più su dove si rinviene?