Salve a tutti, il ragno in questione l´ho fotografato di notte, nei pressi di Orbetello (GR). Al momento della foto aveva appena catturato un altro ragno, a nostro avviso molto simile (ma grande la metà) rispetto a questo della foto..
qualcuno può identificarmelo??
Grazie mille Carlo
Immagine: 89,73 KB
Modificato da - Migdan in Data 06 febbraio 2008 16:58:58
Hogna radiata, Lycosidae. Immagino che la foto sia stata scattata in piena estate o al limite nei primi giorni dell'autunno, perché il ciclo vitale della specie in questione è annuale, e gli adulti "durano" al massimo fino a fine ottobre-inizio novembre. Sulla discrepanza delle dimensioni c'è una letteratura fiorente, che è arrivata persino a descrivere due diverse forme fenotipiche: "major", che raggiunge i 30mm di corpo e "minor" che si attesta sui 15-20mm. Nella zona da te citata mi è capitato di trovare esemplari enormi, in particolare a Capalbio Scalo e nel Parco della Maremma, ma è compresente la forma "minor", e anche a me è capitato di incontrare giganti e nani nella stesso posto e nello stesso momento.