Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 13:28:57
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Bisognerebbe vedere anche l'altra estremità (quella cefalica). Questa immagine non mostra caratteri utili per una identificazione a livello di ordine. Potrebbe essere un dittero, un lepidottero, un coleottero, un imenottero...
Inserito il - 01 febbraio 2008 : 16:37:40
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Fra l'altro, dalla posizione, mi sembra una eopupa (larva in procinto di trasformarsi in pupa), molto più difficile da riconoscere di una larva in attività !