|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2008 : 23:12:07
|
2) Dos del Sabion, Brenta, TN, 11-08-07.
Immagine:
266,29 KB
Paofon |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2008 : 09:15:47
|
Ciao Paolofon, qui non saprei.
Quei riflessi sulle ali mi farebbero pensare a Erebia tyndarus, attenderei i pareri dei più esperti 
Hai per caso foto dove di vede la parte inferiore delle ali?
___________________________ Buona Vita!!! |
Modificato da - clido in data 25 gennaio 2008 09:35:43 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2008 : 19:43:54
|
Grazie Clido ! Posto la seconda foto che ho del primo esemplare, qualcosa della faccia inferiore delle ali si vede, ma non penso sia sufficiente.
1a)
Immagine:
247,04 KB
Paofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2008 : 20:06:50
|
Anche queste sono per me misteriose... sempre Vallesinella, gruppo del Brenta, TN, 04-08-07.
Immagine:
239,83 KB
Immagine:
227,74 KB
Paofon |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|