Sono incantata, ottime foto (ma ormai si sa..) e soprattutto ottima documentazione!!
Tanto di cappello, Ak!!
Ciao, Laura
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"]
complimenti per la splendida documentazione e per aver saputo cogliere l'attimo...molto di fattore C. impressionante come queste specie siano così onnivore.
Alla prossima
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
davvero complimenti... un ottima documentazione anni fa vidi un gabbiano reale ingoiare un ratto intero, però già morto... questa predazione è davvero affascinante
Ciao Aki. Bravo. I miei complimenti. Chissà quanti sacrifici ti è costata una sequenza del genere. Non parlo di quella circostanza in particolare ma di tutte le ore che si trascorrono alla posta in attesa che qualcosa di interessante accada. E prima o poi capita il colpaccio e se ne riceve il premio per le risorse di tempo e di denaro che si investono in un progetto. Bravo. Te lo meriti perchè sei riuscito a finalizzare nel migliore dei modi un tuo continuo lavoro di ricerca.
Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
Ciao Aki. Bravo. I miei complimenti. Chissà quanti sacrifici ti è costata una sequenza del genere. Non parlo di quella circostanza in particolare ma di tutte le ore che si trascorrono alla posta in attesa che qualcosa di interessante accada. E prima o poi capita il colpaccio e se ne riceve il premio per le risorse di tempo e di denaro che si investono in un progetto. Bravo. Te lo meriti perchè sei riuscito a finalizzare nel migliore dei modi un tuo continuo lavoro di ricerca.
Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
Ciao Beppe, ti ringrazio, così come tutti gli intervenuti. In effetti è la prima volta, in tre anni di questa attività, che riesco a documentare questa scena, nonostante le centinaia di aironi fotografati. Anche questa volta mi è costata una carica pesante di freddo e ore di attesa. Mi scappa sempre un sorrisino beffardo quando sento parlare di fortuna. Unico rammarico, nello specifico, le pessime condizioni di luce e la lontananza della scena che hanno penalizzato la qualità fotografica. Ma domani è un nuovo giorno, si vedrà di migliorare. Grazie ancora. Ak
Chi ha parlato di fortuna? Senz'altro Fox intendeva fattore C... di COSTANZA, CAPACITA', CONCENTRAZIONE !!!
Vero Simo ?
Io credo che la fortuna sia una di quelle componenti fortemente legate alla concetto di probabilità. Si può uscire una volta sola in un luogo inadatto allo scopo, con un'attrezzatura mediocre, avere poca capacità di osservazione e di concentrazione, nonché conoscenza modesta dei fenomeni che si vanno ad osservare. Per una reazione nervosa un dito scatta e realizza la foto dell'anno.
Certo, può accadere, ma con probabilità un bel pò inferiore a quella che hanno molti dei nostri utenti, che escono spesso, con condizioni atmosferiche di ogni tipo, documentandosi e studiando tecniche, specie e ambienti, dotandosi di attrezzature ottime, aprendo gli occhi curiosi e cercando costantemente l'auto miglioramento pur rispettando i limiti etici della fotografia naturalistica.
Ancora, nel concetto di probabilità c'è anche il fatto che, dietro ad un buon risultato, è più probabile che ci sia anche un buon lavoro, piuttosto che una botta di fattore C.
Io aggiungo un altro fattore C: C..OMPLIMENTI!
Fabribor. Gli uccellini nel vento non si fanno mai male, hanno ali più grandi di me... [F.De Gregori]
Chi ha parlato di fortuna? Senz'altro Fox intendeva fattore C... di COSTANZA, CAPACITA', CONCENTRAZIONE !!!
Vero Simo ?
Io credo che la fortuna sia una di quelle componenti fortemente legate alla concetto di probabilità.
Ciao Fabrizio,
hai capito perfettamente!
Da poco mi sto addentrando in questo settore, da buona neofita mi sono resa subito conto se non c'è un buona dose di costanza, non ri arriva ad ottenere i risultati prefissati..
Già le prime volte quando iniziai a fotografare i passeri sul mio balcone, ricordate? Dopo ore, ore di appostamenti, molte attenzioni e litigi con il condominio per le granaglie, sono arrivata a fotografarne qualcuno, poi arrivo la taccola, ma quella è stata un bella componente di fortuna inaspettata...
Mi spiace che Akiller mi abbia fraintesa...
Alla prossima
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan