| Autore |
Discussione  |
|
|
Mathilda
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
|
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 16:32:08
|
Peccato, hai perso! Ritenta... Si tratta di Alvania lanciae e forse di A. consociella...la diversità tra le due, ammesso che abbia senso, è minima. Per misurare le micro, bisogna inserire nell'oculare del microscopio un vetrino con la scala micrometrica, ovvero un vetrino su cui è riportato un cm (o mezzo cm) ripartito in 100 parti, da sovrapporre all'esemplare da misurare. Credo che costi una ventina di euro (o più?); deve essere adatto per il tuo microscopio.
Ciao, Italo
Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato. |
 |
|
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 16:38:22
|
| Messaggio originario di Italo:
Peccato, hai perso! Ritenta... Si tratta di Alvania lanciae e forse di A. consociella...la diversità tra le due, ammesso che abbia senso, è minima.
|
Grazie Italo, non è affatto facile ... ma non voglio (per ora) gettare la spugna ...
A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 16:40:12
|
Non so se dalle vostre parti ci sono i russi che vendono per strada...dovrebbero avere i calibri digitali, io l'ho acquistato per 15 euro.
Daniele |
 |
|
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 16:41:08
|
Ciao Angela, vedrai che una volta terminato il post sulle Alvania andrà meglio.  |
 |
|
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 16:42:06
|
| Messaggio originario di mitra:
Non so se dalle vostre parti ci sono i russi che vendono per strada...dovrebbero avere i calibri digitali, io l'ho acquistato per 15 euro.
|
... i russi ci sono, ma come si usa?
A
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 16:46:07
|
| Messaggio originario di Peter:
Ciao Angela, vedrai che una volta terminato il post sulle Alvania andrà meglio. 
|
... sicuro!!! 
A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 17:14:52
|
Accendi con il tasto rosso, metti a zero con quello giallo, con la rotella ti sposti per misurare e il gioco è fatto...
Immagine:
15,8 KB Immagine:
27,67 KB
Daniele |
 |
|
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 17:16:50
|
| E per le conchiglie fragili? |
 |
|
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 17:57:30
|
Ho appena misurato Epilepton parussetensis...basta andarci piano con la rotella 
Daniele |
 |
|
|
Laser
Utente Senior
   

Città: Valle Mosso
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2008 : 18:34:55
|
| Messaggio originario di Peter:
E per le conchiglie fragili?
|
Per voi che ne avete così tante.......che problema c'è   
Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) |
 |
|
| |
Discussione  |
|