Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:40:06
|
ecco il tratto collinare 400-470 m.s.l.m. con inclinazione accentuata su terreno sassoso-argilloso, alluvionale con presenza di Tilia-Fagus-Fraxinus-Acer-Sambucus.
Immagine:
101,72 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:41:10
|
ecco il tratto collinare 400-470 m.s.l.m. con inclinazione accentuata su terreno sassoso-argilloso, alluvionale con presenza di Tilia-Fagus-Fraxinus-Acer-Sambucus.
Immagine:
67,58 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:41:54
|
ecco il tratto collinare 400-470 m.s.l.m. con inclinazione accentuata su terreno sassoso-argilloso, alluvionale con presenza di Tilia-Fagus-Fraxinus-Acer-Sambucus.
Immagine:
117,59 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:42:41
|
ecco il tratto collinare 400-470 m.s.l.m. con inclinazione accentuata su terreno sassoso-argilloso, alluvionale con presenza di Tilia-Fagus-Fraxinus-Acer-Sambucus.
Immagine:
108,85 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:45:37
|
....iniziamo con una specie di facile identificazione, e questa è l'unica che sono riuscito a determinare sul posto ! Terana caerulea (Lam.) Kuntze
Immagine:
70,77 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:46:38
|
....iniziamo con una specie di facile identificazione, e questa è l'unica che sono riuscito a determinare sul posto ! Terana caerulea (Lam.) Kuntze
Immagine:
82,59 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:50:11
|
una specie resupinata aderente al substrato all'interno di un'albero abbattuto di Acer in forte degradazione.
Immagine:
111,97 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:51:16
|
una specie resupinata aderente al substrato all'interno di un'albero abbattuto di Acer in forte degradazione.
Immagine:
77,72 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:52:02
|
una specie resupinata aderente al substrato all'interno di un'albero abbattuto di Acer in forte degradazione.
Immagine:
104,78 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:55:40
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Immagine:
73,3 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:57:42
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Immagine:
64,56 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 16:58:51
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Immagine:
72,83 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 17:02:12
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Superficie Pori biancastra, le tinte brune sono dovute alla manipolazione
Immagine:
53,26 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 17:03:31
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Superficie Pori biancastra, le tinte brune sono dovute alla manipolazione
Immagine:
111,95 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 17:06:04
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Struttura-Tipologia Pori
Immagine:
140,46 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 17:16:05
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Sezione corpo fruttifero, in evidenza lo strato di tubuli
Immagine:
60,5 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 17:17:43
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Sezione corpo fruttifero, in evidenza lo strato di tubuli
Immagine:
95,7 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 17:19:08
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Sezione corpo fruttifero, in evidenza lo strato di tubuli
Immagine:
69,76 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 17:20:33
|
Su tronco muscoso molto degradato di Fagus, rinvenuti molti esemplari di Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.....almeno credo.
Sezione corpo fruttifero, in evidenza lo strato di tubuli
Immagine:
70,35 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 17:25:30
|
Su tronco molto decomposto di Tilia platyphylla, diversi esemplari con mensole sovrapposte.....i funghi apparivano in non buone condizioni, tuttavia non in decomposizione ,probabilmente provati dopo 4 settimane di freddo intenso.
Immagine:
107,87 KB |
 |
|
Discussione  |
|