Autore |
Discussione  |
|
Lipo
Utente Senior
   
 Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 19:04:34
|
Immagine:
111,94 KB
Flammulina velutipes |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 19:05:30
|
Immagine:
105,95 KB
Flammulina velutipes |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 19:16:47
|
Immagine:
95,76 KB
Clitocybe sp.
|
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 19:18:39
|
E' un paio di mesi che ne seguo la crescita e ora sono prondi per disperdere i peridioli..
Immagine:
108,85 KB
Crucibulum laeve |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 19:20:10
|
Immagine:
101,77 KB
Lepista nuda |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 19:21:02
|
Immagine:
102,32 KB
Melanoleuca sp. |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 19:22:26
|
Immagine:
98,29 KB
Tubaria romagnesiana
Alla prossima....
Lipo |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 gennaio 2008 : 17:08:32
|
ciao Lipo,mai domo vedo!!!
bellissime le flammuline,io ho fatto i miei primi ritrovamenti ma sono brutte,sepur emozionanti come ogni primo itrovamento.
per il resto,qualche dubbio sulla Lepista ce l'ho... |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 gennaio 2008 : 17:24:15
|
Ciao Luigi
Dai funghi che hai trovato di deduce benissimo che è iniziata la fase invernale, i parchi o le zone fluviali offrono in questo periodo una flora fungina caratteristica. Domani abbiamo in programma una escursione in un bosco alluvionale estremamente umido, andremo alla ricerca della Sarcoscypha jurana e altro………è diventata ormai quasi una tradizione ogni inizio d’anno !
La Lepista mi sembra che abbia un habitus e colorazioni piu’ conformi a Lepista sordida var. lilacea (Quél.) Bon
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Nebularis
Utente V.I.P.
  

Città: Rieti
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
252 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 gennaio 2008 : 19:06:35
|
Anche a me sembra un po' "sordida" per la colorazione violacea più marcata e l'assenza di particolari bruni. Anche le dimensioni dovrebbero essere inferiori alla classica nuda. Bellissime le foto.
Nebularis
nebulosa planetaria della costellazione Aquarius (mica quel fungaccio là!)
|
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 gennaio 2008 : 19:31:14
|
Grazie a tutti... Vi confermo Lepista sordida ... malgrado il copia-incolla
ciao
Ps. Aspettiamo le foto di Sarcoscypha jurana |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2008 : 20:07:34
|
Bravo Luigi,
vedo che tra un lavoro, lavoro e lavoro.. riesci anche a trovare il tempo per regalarci ancora immagini nostante la neve...
Simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
Discussione  |
|