Autore |
Discussione  |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 23:57:53
|
... Immagine:
190,98 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 gennaio 2008 : 23:58:35
|
... Immagine:
222,08 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 00:12:42
|
Ciao Giorgio..
Mycena haematopus?
sentiamo abche il parere degli altri..
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 00:42:33
Ordine: Agaricales Famiglia: Mycenaceae Genere: Mycena Specie:Mycena haematopus
|
Ciao Simo
Che sia una Mycena non ci dovrebbero essere dubbi,però non mi sembra haematopus, posto un'immagine per utili confronti
M. haematopus
Immagine:
103,16 KB
vedi appunto il "sangue che gocciola dal piede" = haematopus
Saluti Orlando |
Modificato da - Andrea in data 03 giugno 2008 15:24:42 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 13:01:57
|
Mycena galericulata ...
Mario |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2008 : 17:36:14
|
Salute a tutti, vedendo le immagini e non avendola potuta maneggiare, la mia prima idea è per Mycena inclinata.
Andrea
In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto. C. Palahniuk
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2008 : 17:00:16
|
Però penso che Giorgio..
ci potrebbe dare un aiuto..
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 gennaio 2008 : 11:50:08
|
Ciao, probabile Mycena maculata. Batman |
 |
|
Dudy
Utente Junior
 

Città: Latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
95 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 gennaio 2008 : 22:17:02
|
Sono d’accordo anch’io per la maculata
Ciao Dudy
 |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2008 : 23:28:01
|
Ciao a tutti, le mie ipotesi: Mycena zephirus....Mycena maculata,prediligendo la prima per habitat di abete rosso e faggio,M.maculata,anch'essa con chiazze rossastre su cappello e lamelle "sembra"prediligere quercia e castagno.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
|
Discussione  |
|