|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 giugno 2005 : 21:25:44
|
Immagine:
89,83 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 giugno 2005 : 21:28:05
|
Immagine:
116,25 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61597 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 giugno 2005 : 21:34:55
|
forse é papalino
Ciao da Antonio. |
 |
|
Gaspy
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1703 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 giugno 2005 : 23:45:41
|
Mi ricorda quel pesce rosso che sta sugli alberi. Gaspy
B.Gasparini |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2005 : 12:56:28
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus regius
|
Salute a tutti, mi accodo a questo post con una selezione delle immagini del regius, prima che finisse col deliziare il palato di Enzo... Correggo in parte quello che lui ha scritto, in quanto il ritrovamento è da attribuire all'attento occhio del micologo Nebularis, amico di Rieti.
Boletus regius IMMAGINI 1-3
Immagine:
173,91 KB
Immagine:
152,79 KB
Immagine:
151,37 KB
segue... |
Modificato da - Andrea in data 09 gennaio 2007 18:26:45 |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2005 : 12:58:35
|
...continua
Boletus regius IMMAGINI 4-6
Immagine:
153,15 KB
Immagine:
170,22 KB
Immagine:
164,35 KB
A presto, Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|