|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 11:06:36
|
Corretto.
Ciao, Italo
Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato. |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 11:10:46
|
A me sembra che presenti scultura spirale, ma come ormai tutti sanno giudico male le foto. Puoi controllare se ha cordoni spirali grandicelli, senza quelli sottili? perchè la forma mi ricorda una M. fieldeni. myzar |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 11:18:43
|
L'unico elemento con andamento spirale sono quelle strie di colore più scuro, ma non mi sembra che siano in rilievo sulla superficie, quindi penso che siano un motivo cromatico piuttosto che una scultura.
Ciao, Andrea |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 11:20:53
|
Confermo quindi che sia taeniata e che mi ci vuole l'oculista. myzar |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 11:34:33
|
Ciao Myzar ... sù, sù ... non hai bisogno dell'oculista , i cordoncini ci sono ... sui primi giri , ma ci sono.
Come ti avevo accennato in altra occasione , in tutte le specie a conchiglia liscia , sulle spire giovani è presente una scultura spirale , con cordoncini , radi e di una sola dimensione.
Questa scultura giovanile, persiste in varia misura anche negli esemplari di una stessa popolazione.
.... è che ho già troppi pensieri con gli Jujubinus , per approfondire questo discorso , ma quando ho preso in mano le mangelie per il nostro ultimo speciale ... nel caso in questione ... ero stato preso dallo sconforto ... vedi le foto degli esemplari greci che ti avevo inviato.
Ermanno |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|